Etichette
schemi
cross stitch
knitting
creazioni
tecniche
christmas
lavori finiti
lavori in corso
baby
books
ispirazioni
links
video
yarn
I-cord
paper art
beads
crochet
origami
pc stitch
tutorials
arts
crafts
digitalscrapbooking
famous folks
riviste
top down
afghan
arte
biscornu
bolero
double knitting
frienship bracelets
lace
libero pensiero
meditazioni
moda
polyvore
yarn graffitti
venerdì 29 ottobre 2010
books
Ecco alcune delle mie "bibbie", perché da ciascun libro si può trarre ispirazione, apprendere la tecnica, copiare, ammirare ed esaltarsi!
Quanti modi per fare piccole matassine nei lavori a più colori, nemmeno in questo caso manca la fantasia e devo dire che la molletta per il bucato è eccezionale e poi chi non ne ha in casa una bella scorta?
mercoledì 27 ottobre 2010
How to Knit: Splice Yarn with Vicki Square
Guardate questo metodo per aggiungere la lana. Direi quasi spettacoloso e da provare per mischiare i colori nel lavoro che stiamo realizzando !
Io l'ho prorpio appena visto e quindi non ancora sperimentato, vi farò sapere...
lunedì 25 ottobre 2010
Afghan Patchwork
Avviare 25 maglie.
Primo ferro diritto.
Secondo ferro e pari seguenti a rovescio.
A partire dal terzo ferro e su ciascun ferro pari
sucessivo lavorare le dimniuzioni come segue:
1md, 2minsd, d fino alla terz'ultima maglia, passare
2m senza lavorale e prendendole a rovescio,
inserire il ferro sinistro nelle due maglie passate e lavorale a diritto.
Lavorare come descritto sopra fino ad quando si avranno
5m sul ferro.
Lavorare 2minsd,1md e una diminuzione.
Otterrete 3m.
Chiudere il lavoro a rovescio passando la prima
maglia, lavorare 2minsrov, accavallare la maglia
passata sulla maglia ottenuta dalla diminuzione.
Il primo triangolo è concluso ora prendere una lana
del colore contrastante e con questa riprendere
25m sulla base del triangolo appena eseguito.
Saranno la base del secondo triangolo.
Girate il lavoro e lavorate un ferro a rovescio.
1ferro diritto, cominciando subito le diminuzioni.
Lavorare il secondo triangolo in modo analogo al primo.
sabato 2 ottobre 2010
BeadsLace
Perché fare solo collane, braccialetti o anelli
con le perline ?
Si possono fare anche dei bellissimi centrini, che
possono essere usati come sotto bicchieri, ad
esempio, oppure come semplici
decorazioni per la tavola.
Non ho seguito schemi per fare questi centrini; sono
tutti frutto dell'intuizione del momento.
Bisogna sempre però calcolare il numero
di perline che si vuole utilizzare per ogni giro,
in modo da ottenere un lavoro simmetrico.
Bisogna sempre però calcolare il numero
di perline che si vuole utilizzare per ogni giro,
in modo da ottenere un lavoro simmetrico.
mercoledì 29 settembre 2010
Capecho Bolero
Questo bolero sembra molto difficile da lavorare,
in realtà è molto più facile di quanto sembri.
Ho trovato e acquistato lo schema su
Devo solo terminare di eseguire il collo e quindi cucirlo; nonché
mettere il bottone...
Non sono sicura ma proverò a fare un bordo all'uncinetto perché
non mi convince lasciarlo semplice e se guardate bene
l'immagine originale dà la vaga idea che sia lavorato a punto basso.
Vi lascio il link del workshop in cui
vedrete le varie fasi di lavorazione e le foto del capo.
l'immagine originale dà la vaga idea che sia lavorato a punto basso.
Vi lascio il link del workshop in cui
vedrete le varie fasi di lavorazione e le foto del capo.
Che Guevara Cross Stitch
Con questo programma tutte le fonts installate nel pc
possono essere visualizzate nel programma e quindi
utilizzate per creare schemi. Purtroppo alcune
fa fatica a caricarle e va in palla. Altre hanno
bisogno di un gran numero di "quadretti" per poter
essere visulizzate al meglio.
Resta il fatto che davvero è utile per creare e
domenica 26 settembre 2010
giovedì 23 settembre 2010
mercoledì 22 settembre 2010
Fiore blu
Eseguire in totale tre petali senza chiuderli.
Unire i tre petali lavorando a diritto. Dopo tre ferri
aggiungere una lana verde e lavorare quattro ferri in totale
e chiudere.
Avviare 18 maglie per lo stelo e chiuderle tutte.
Cucire il fiore e lo stelo.
Cucire delle perline o delle paillettes come decorazione.
sari silk yarn & sari ribbon
E' talmente particolare questa lana che non ho
ancora deciso cosa farne.
Mi sembra pure strano chiamarla lana...
Ogni tanto la guardo e penso alle mani che l'hanno
assemblata, alle donne che l'hanno pulita e preparata.
Comunque sono certa che prima o poi
mi verrà l'ispirazione e a dir la verità
qualcosa ho già in mente....
![]() |
Debbie Mumm, "Holiday Mumms" da Dimensions |
Questi schemi richiedono particolare attenzione e concentrazione
nell'esecuzione ma il risultato finale è molto bello.
Acquistando delle carte colorate con finestra pretagliata
potrete avere dei biglietti natalizi unici!
lunedì 20 settembre 2010
Foglioline maglia
Foglioline a maglia. Velocissime
da realizzare.
Con i ferri a doppia punta avviare 3 maglie per fare un I-cord, lungo circa 4 cm.
RIGA 1 (DL) 1md, 1gett, 1md, 1gett, 1md. tot: 5 maglie
RIGA 2 (RL) 2md, 1mrov, 2md
RIGA 3 2md, 1gett, 1md, 1gett, 2md tot: 7 maglie
RIGA 4, 6, 8, 10, 12, 14 diritto, maglia al centro rovescio
RIGA 5 3md, 1 gett, 1md, 1gett, 3md tot: 9 maglie
RIGA 7 4md, 1gett, 1md, 1 gett, 4md tot: 11 maglie
RIGA 9 5md, 1 gett, 1md, 1gett, 5md tot: 13 maglie
RIGA 11 6md, 1 gett, 1md, 1gett, 6md tot: 15 maglie
RIGA 13 7md, 1 gett, 1md, 1gett, 7md tot: 17 maglie
RIGA 15 17md
RIGA 16 e RL diritto
RIGA 17 passare insieme 2 maglie e metterle sul ferro destro: lavorarle a diritto con il sinistro, 13md, 2minsd tot: 15 maglie
RIGA 19 passare insieme 2 maglie e metterle sul ferro destro: lavorarle a diritto con il sinistro, 11md, 2minsd tot: 13 maglie
RIGA 21 passare insieme 2 maglie e metterle sul ferro destro: lavorarle a diritto con il sinistro, 9md, 2minsd tot: 11 maglie
RIGA 23 passare insieme 2 maglie e metterle sul ferro destro: lavorarle a diritto con il sinistro, 7md, 2minsd tot: 9 maglie
RIGA 25 passare insieme 2 maglie e metterle sul ferro destro: lavorarle a diritto con il sinistro, 5md, 2minsd tot: 7 maglie
RIGA 27 passare insieme 2 maglie e metterle sul ferro destro: lavorarle a diritto con il sinistro, 3md, 2minsd tot: 5 maglie
RIGA 29 passare insieme 2 maglie e metterle sul ferro destro, lavorarle a diritto con il sinistro, 1md, 2minsd tot: 3 maglie
RIGA 31 passare 1m come se fosse un diritto, 2minsd, accavallare la maglia passata.
Un'altra mia passione è il cross stitch.
Con il programma pc stitch pro 9
si possono creare modificare
inventare colorare
tantissimi patterns.
Iscriviti a:
Post (Atom)